top of page

EDIZIONI

1ª Edizione anno 1994-1995

Viene devoluta la somma di lire 2.000.000 a favore del C.A.V. (Centro Aiuto alla Vita) di Gela .

2ª edizione anno 1996-1997

Di concerto con il Rotary Club di Gela viene donato un ecocardiografo al reparto di Cardiologia dell'ospedale Vittorio Emanuele di Gela.

3ª edizione anno 1998-1999

Viene donata la somma di lire 1.500.000 alla Croce Rossa Italiana sezione di Gela per l'acquisto di arredi da destinare alla nuova sede.

4ª edizione anno 2000-2001

Non essendo arrivato nessun lavoro scientifico conforme a quanto esatto nel bando e considerato l'amore che il Prof.  Paolo Mangione nutriva per l'arte e la letteratura,  è stata premiata con un premio in denaro la poesia dal titolo "ll fiore sul prato"di Gaetano Garufo, il cui tema sulla vita richiama i fini della Fondazione, nell'ambito della seconda edizione del concorso di poesia "Serafino Lo Piano".

5ª edizione anno 2002-2003

Il premio è stato assegnato alla Dott.ssa Daniela Visconti di Eboli Università Cattolica Sacro Cuore di Roma, con la tesi: "Dove và l'eugenismo? Limiti etici e scientifici delle nuove indicazioni alla diagnosi prenatale".

6ª edizione anno 2004-2005

Il premio è stato assegnato al Dott. Giuseppe Maria Pio Fortunato Università Cattolica Sacro Cuore di Roma, con la tesi: "Il trapianto prenatale di cellule staminali per via intracelomatica per la cura delle malattie genetiche".

7ª edizione anno 2006-2007

Il premio è stato assegnato alla Dottoressa Francesca Rizzello di Firenze con la tesi dal titolo: "Chiururgia laporoscopica nell'endometrioso pelvica femminile: follow-up a lungo termine di un'ampia casistica e studio controllato sull'efficacia dell'associazione con GnRH-a nelle pazienti fertili".

8ª edizione anno 2008-2009

Il premio è stato assegnato al lavoro prodotto dal Dott. Aldo Altomare per il lavoro dal titolo "Il dosaggio dell’ Activina nella diagnosi precoce del tumore dell’endometrio" e alla Dott.ssa Maria Grazia Sansone con la tesi “La linfoadenectomia nell’adenocarcinoma dell’endometrio: confronto tra tecniche laparoscopiche e laparotomiche”.

Il premio “Rotary club di Gela" è stato attribuito al lavoro prodotto dalla D.ssa Lucia Borgato "Neoplasia ovarica recidivata: terapia con doxorubicina liposomiale peghilata e oxaliplatino, possibili future evoluzioni".

9ª edizione anno 2010-2011

Non essendo arrivato nessun lavoro scientifico conforme a quanto esatto nel bando, il premio è stato attribuito al C.A.V. (Centro Aiuto alla Vita), sezione di Gela.

10ª edizione anno 2012-2013

Il premio “Fondazione Rotary Prof. Paolo Mangione Club di Gela”  è stato attribuito alla Parrocchia "S.Lucia" di Gela, per l'impegno ed il servizio svolto per la salvaguardia della vita.

11ª edizione anno 2014-2015

Il premio “Fondazione Rotary Prof. Paolo Mangione Club di Gela”  è stato attribuito al C.A.V. (Centro Aiuto alla Vita), sezione di Gela.

12ª edizione anno 2016-2017

Il premio “Fondazione Rotary Prof. Paolo Mangione Club di Gela”  è stato attribuito all'associazione di Protezione Civile C.V.S. (Corpo Volontari per il Soccorso), di Gela.

Please reload

Atti e statuto vengono redatti dal Notaio Di Matteo

2016 Fondazione Rotary Club di Gela Prof. Paolo Mangione e Tina Busacca

bottom of page